Seminario
L’acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture, gli acquisiti sul MEPA e tramite la CONSIP dopo il nuovo codice dei contratti (D.Lgs. n.50/2016). 22 febbraio 2018 dalle ore 09,00 - alle ore 14,00.
PUOI SEGUIRE I NOSTRI CORSI ANCHE DAL TUO PC (videoseminario interattivo)
Obiettivi: Il seminario si pone l’obiettivo di analizzare tutti gli aspetti di maggiore criticità e complessità delle procedure di affidamento in economia degli appalti di lavori, servizi e forniture: presupposti, limiti e controlli per poter procedere all’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture da parte della pubblica amministrazione, sia con riferimento alla disciplina codicistica che alle linee guida ANAC. Inoltre, saranno analizzati i casi in cui ricorre l’obbligo di adesione alle convenzioni CONSIP, agli acquisiti sul MEPA o su altre piattaforme elettroniche.
Sarà appuntata anche l’attenzione sulla valutazione delle possibilità di procedere agli affidamenti diretti senza obbligo di utilizzare le convenzioni CONSIP o il MEPA, con particolare riferimento agli affidamenti per importi inferiori ai 1.000 euro.
Saranno infine trattati gli obblighi di trasparenza e pubblicità concernenti gli affidamenti diretti e delle conseguenze correlate all’inadempimento dei medesimi obblighi. Riflessione sui poteri ispettivi e sanzionatori dell’ANAC. Casi pratici
Programma
- Il procedimento di affidamento diretti di importo inferiore a 40.000 euro: a) il responsabile unico del procedimento; b) avvio della procedura (determinazione a contrattare); c) criteri di selezione; d) scelta del contraente; e) obbligo di motivazione; f) stipula del contratto e forma; g) obblighi di astensione in caso di conflitti di interesse.
- Obblighi di trasparenza e di pubblicità degli affidamenti diretti;
- Linee guida dell’ANAC: determinazione n. 1097 del 26 ottobre 2016 e determinazione n. 1096 del 26 ottobre 2016;
- MEPA, altre piattaforme elettroniche e convenzioni CONSIP: casi in cui è obbligatorio ricorrere e deroghe (disciplini degli acquisiti inferiori a 1000 euro);
- Il sistema dei controlli e la responsabilità;
- La normativa anticorruzione;
- L’attività di controllo dell’ANAC;
- L’aggiudicazione definitiva;
- La responsabilità precontrattuale e contrattuale;
- La responsabilità erariale.
Saranno esaminati casi pratici e gli aspetti problematici della normativa.
Docente:
Avv. Nicola Padula: Funzionario della Provincia di Salerno – Responsabile del servizio Assistenza Tecnico - Amministrativa agli enti locali e Formatore interno.
MODALITA' D’ISCRIZIONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 385,00 € - Comprensiva di materiale didattico
Collegamento dal proprio pc: 385,00 € - quota individuale
Per Enti locali esenti iva ai sensi dell'Art.10 DPR n. 633/72 così come dispone l'art.14, comma 10 legge 537 del 24/12/93 – aggiungere all’importo totale € 2,00 (Marca da Bollo)
INFORMAZIONI LOGISTICHE E PRENOTAZIONI: Segreteria Tel 081.19569146-cell 348.8048974